Siete lettori appassionati e avete deciso di modernizzarvi, passando dal cartaceo al digitale? Ottima idea, per molteplici motivi
Uno dei migliori Ebook Reader: il Kindle Paperwhite
La tecnologia è sempre in costante miglioramento e la lettura non fa eccezione
I libri digitali sono meno costosi di quelli stampati, sono eco-friendly al 100%, e soprattutto non devono né essere stipati sugli scaffali già pieni della vostra libreria né pesare nella vostra borsa nel tragitto casa-lavoro; ciò significa che risparmierete spazio e denaro, a favore di una esperienza di lettura più confortevole e accessibile.
Spesso tutto ciò si riflette addirittura nell’aumento del tempo stesso dedicato alla lettura.
Dunque questa decisione si rivelerà fin dal primo momento vantaggiosa da ogni punto di vista, a patto però che investiate in un reader valido, che possa diventare un compagno d’avventure duraturo e fedele.
Spesso, a chi si approccia per la prima volta al mondo degli ebook readers (detti E-Readers) , può sembrare complicato orientarsi all’interno dell’ampia gamma di prodotti disponibili sul mercato.
La frenesia di accaparrarsi quello migliore diventa ancora più comprensibile quando pensiamo al fatto che si tratta pur sempre di un nuovo acquisto tecnologico e che la qualità non deve essere sacrificata a discapito del prezzo.
Non temete, siamo qui per consigliarvi quella che è a tutti gli effetti l’alternativa migliore fra le varie proposte. Se siete, come pensiamo, alla ricerca di un ebook reader che possa soddisfare le più comuni esigenze da lettore senza pesare troppo sulle vostre tasche, allora il Kindle Paperwhite sviluppato e venduto da Amazon fa al caso vostro.
L’avrete probabilmente già sentito nominare prima d’oggi, in quanto questo ebook reader così leggero, maneggevole ed elegante è il modello più venduto di sempre nella categoria. Ma poiché il suo status commerciale potrebbe giustamente non bastare per convincervi all’acquisto, passiamo ora in rassegna gli aspetti che lo hanno reso così popolare e apprezzato fra i consumatori.
Il Kindle Paperwhite nella sua ultima versione (quella del 2019) è l’evoluzione del primo Kindle, il primo famosissimo E-reader creato da Amazon che però non aveva la luce per leggere con poca luce
Kindle Paperwhite 2019: Con luce integrata
Il Kindle Paperwhite, a differenza di altri modelli leggermente più economici, possiede un requisito fondamentale che lo rende adatto all’utilizzo in ogni occasione: la luce integrata regolabile.
Essa vi permetterà di leggere tanto di giorno quanto di notte, senza l’ausilio d’illuminazione esterna. Finalmente l’assenza di luce ambientale non influirà più negativamente sulla visibilità dei caratteri o sulla possibilità di dedicarsi alla lettura.
Inoltre, grazie alla tecnologia dello schermo 6 pollici ad alta definizione con risoluzione a 300 Dpi che simula l’effetto di una pagina di carta stampata, i vostri occhi non risulteranno affaticati come potrebbero esserlo dopo l’esposizione allo schermo di un computer, tablet o cellulare.
La luce frontale è affidata a 5 Led in modo da regolarsi in maniera ottimale e i caratteri hanno 16 livelli di grigio
D’altronde la lettura dovrebbe essere un’attività di svago, di riposo, e non di certo apportare al nostro organismo ulteriore stress psicofisico.
Una nota al Design, in questo modello lo schermo è a filo della scocca in domo da avere un prodotto davvero ben curato
Kindle Paperwhite resistente all’acqua
Un altro aspetto piuttosto innovativo del Kindle Paperwhite è la sua resistenza all’acqua.
Se proprio non sapete rinunciare a scoprire cosa succede nel capitolo successivo e volete dedicarvi al vostro romanzo preferito perfino mentre vi rilassate nella vasca da bagno, potrete finalmente farlo senza dovervi preoccupare di eventuali incidenti.
Il vostro amico Paperwhite sarà infatti in grado di resistere a un’immersione in acqua dolce fino a 60 minuti, a una profondità massima di 2 metri.
Ciò significa che anche in caso di pioggia improvvisa mentre siete immersi nella lettura al parco, il Kindle Paperwhite non subirà alcun danno seppur dovesse bagnarsi.
Il Kindle Paperwhite ha la certificazione IPX8, testato per resistere all’immersione in acqua dolce fino a 60 minuti ad una profondità massima di 2 metri.
Kindle Paperwhite: La durata della Batteria
Tutto questo è molto allettante, ma passando a ciò che preoccupa maggiormente ogni consumatore alle prese con l’acquisto di un dispositivo tecnologico, parliamo adesso della durata della batteria, ovvero l’autonomia dell’ebook reader.
Nel caso del Kindle Paperwhite, una sola ricarica completa di tre ore è sufficiente per settimane (addirittura fino a sei, se si legge una media di mezz’ora al giorno).
Ovviamente questo dato può variare in base alla luminosità scelta per lo schermo o all’utilizzo della rete wireless (per scaricare direttamente gli ebooks sul dispositivo, per esempio), ma in ogni caso si tratta di una durata record che non vi lascerà mai “all’asciutto” sul più bello.
Con Amazon una libreria di titoli quasi infinita
Potendo scegliere fra più di 5 milioni di titoli in formato digitale a livello mondiale, la selezione di libri a vostra disposizione quando avete in mano qualsiasi ebook reader è pressoché infinita.
Tuttavia, è solo acquistando un reader sviluppato specificamente da Amazon che avrete accesso anche a titoli rilasciati in esclusiva per la linea Kindle.
Con il servizio di Amazon Kindle Unlimited con un abbonamento mensile potrete aver accesso a migliaia e migliaia di libri “Gratis”
Se siete dei lettori accaniti questo è un servizio che fa per voi